L'ARISTOCRAZIA DELLA SEMPLICITÀ
In occasione della mostra
delle “Edizioni dell'Angelo”, organizzata dal
“Conselice Art Book Archive”, diretto dal M° Lamberto Caravita, presso la Biblioteca
Comunale “Giovanna Righini Ricci” di Conselice, con l'assistenza
amministrativa della Dott.ssa Mara Martelli, ripropongo, ampliandola,
una nota pubblicata nel 2015 nel profilo FB.
![]() |
Lanfranco Lanari, QUANDO SARAI VECCHIA di William Butler Yeats |
![]() |
Sandro Bracchitta, PROFUGHI DEL SOLE di Angelo Scandurra. |
![]() |
Girolamo Russo copertine per STOPHEN /STROFE di Hans Raimund |
Le
Edizioni dell'Angelo nascono una sera di Natale del 1994 con
l'intento di riprendere la tradizione delle Private Presses e
concretizzare l'analogia proposta da Valéry per continuare a
coltivare il gusto dell'essenzialità del segno inciso, del verso
poetico e del racconto breve.
![]() |
Lanfranco Quadrio, PER UN CONGEDO BREVE di Elena Salibra. |
![]() |
Vincenzo Piazza, VILLA E GIARDINO IN VENDITA di Tea C. Blanc |
![]() |
Umberto Giovannini, AMSEL di Franziska Raimund |
![]() |
Toni Pecoraro, COME ACIDO SUL METALLO di Aldo Gerbino. |
Una
scansione assoluta ed essenziale caratterizza l'identità di questa
editoria privata che attraverso l'evidenza dei libretti realizzati,
contraddicendo tendenze e modi della contemporaneità, esprime le
valenze di una moderna classicità volutamente anacronistica,
recuperando il piacere per la tattile concretezza delle carte e degli
inchiostri.
![]() |
R. Amato. C.Lo Curto. V. Piazza, G. Russo, IL MITO INSEGNA CHE... |
ARCHITETTURA INCISA
“Architettura
Incisa” e “Incisioni di Architettura” senza sottilizzare sulle
differenze, quindi Artisti che come soggetto delle loro opere
prediligono l’architettura - preferibilmente fantastica - o
l’interpretano trasfigurandola nell’astrazione di forme organiche
o geometriche, e, soprattutto, Architetti anche se non hanno mai
inciso.
Plaquette
di formato A5. Copertina con impronta a secco nel piatto anteriore e
l’acquaforte stampata nel risvolto interno. Testo con una breve
considerazione sull’architettura in senso lato. Tiratura
di 30 esemplari firmati e numerati con cifre arabe.
COUNTDOWN
Da dieci a scalare è in corso un "Conto alla Rovescia" per un progetto editoriale a termine.
Al momento non è dato sapere cosa ci attende: l'approssimarsi di una epifania o di una catastrofe?
Si rileva che i poeti e gli artisti si susseguono al diminuire dell'età anagrafica e sono accomunati dalle radici siciliane per rinnovare il mito dell'Isola Feconda.
Giuseppe Sciacca, ISOLA di Stefano Vilardo, Countdown 10. |
Si
rileva che i poeti e gli artisti si susseguono al diminuire dell'età
anagrafica e sono accomunati dalle radici siciliane per rinnovare il
mito dell'Isola Feconda.
LEPORELLO
È
il servitore di Don Giovanni che in una nota aria dell’opera
mozartiana enumera le conquiste amorose del suo padrone.
![]() |
Girolamo Russo, UN SOGNO di Franz Kafka |
RIFLESSI
È
la collana dedicata alla scrittura poetica delle lingue del mondo,
considerando i peculiari segni grafici che caratterizzano i diversi
linguaggi anche per il loro aspetto formale oltre che semantico.
![]() |
Valerio Mezzetti, LA CIGARETTE di Jules Laforgue |
Se/oGNI
![]() |
Rosario Amato, disegni originali per la copertina di ES WAR EINMAL... / C'ERA UNA VOLTA... di Hans Raimund |
La
dualità Segni/Sogni si
concretizza nella relazione tra immagine e testo, tra segni incisi e
segni scritti, tra sogni evocati dalle parole e rappresentati
visivamente.
Il
rosso dell'apostrofo del logo editoriale è il colore caratterizzante
la grafica di questa collana.
Luigi Casalino, DI DETRITI E DETTAGLI di Maria Attanasio |
KIRIGAMI
Nel
periodo di blocco delle attività per l'emergenza sanitaria, da marzo
a maggio 2020, nell'impossibilità di realizzare nuove edizioni si è,
letteralmente, “Ri-Piegato” in una serie di “Fanzine”.
Alle
incisioni originali, alla stampa tipografica e calcografica si è
sostituito il digitale; alle morbide carte a mano i fogli per
stampanti.
Scartata
l'ipotesi di dare alla nuova serie il nome del virus, si è preferito
"Kirigami" dalla
tecnica orientale d'intaglio e piegatura della carta che consente di
ottenere forme tridimensionali da un unico foglio, senza asportare
pezzi.
La
mostra, aperta dall'1 Luglio al 29 Agosto 2020, si potrà visitare
con i seguenti orari:
chiuso:
Domenica, Lunedì e festivi: Martedì:
9-13 / 15-18.30; Mercoledì:
9-13; Giovedì:
15-18.30;
Venerdì:
9-13; Sabato:
9-13
Plaquettes con incisioni originali di:
Rosario Amato, Andrea Bosich, Sandro Bracchitta, Luigi Casalino, Mario Chiavetta, Anna Cottone, Gaetano Ginex, Umberto Giovannini, Lanfranco Lanari, Carmelo Lo Curto, Valerio Mezzetti, Giacomo Miracola, Andrea Oldani, Toni Pecoraro, Vincenzo Piazza, Lanfranco Quadrio, Girolamo Russo, Giuseppe Sciacca.
Testi di:
al-Muctamid
ibn cAbbād,
Maria Attanasio, Charles Baudelaire , Tea C. Blanc, Eleonora
Chiavetta, David
Chorlton, Giuseppe
Condorelli, Miguel Ángel Cuevas, Augusto
Debove, Lucio
Delgado, Du Fu, Gertrude Durusoy, Aldo Gerbino, Franz Kafka,
Costantino Kavafis , Jules Laforgue, Else Lasker-Schüler, Paolo
Lisi, Piero Longo, Federico Garcia Lorca, Mario Luzi, Maria Teresa
Mascari, David G. Murray, Luigi Paglia, Franziska Raimund, Hans
Raimund, Alberto Randisi, Nicola Romano, Elena Salibra, Angelo
Scandurra, Roberto
Severino, Adriano Schilleci, Wisława SzymborskaWilliam
Butler Yeats, Stefano Vilardo, José Zamora Muñoz, Lucio Zinna,
Andrea Zulinos.
Biblioteca
Comunale "Giovanna Righini Ricci"
Via
Garibaldi 8-12, 48017 Conselice (Ra)
Tel.
0545 986.930 / Fax 0545 986.966
E-mail:
righiniricci@sbn.provincia.ra.it
http://www.comune.conselice.ra.it/Citta-e-territorio/Cultura/Biblioteca-Comunale-Giovanna-Righini-Ricci
https://www.facebook.com/bibliotecaconselice/
Edizioni
dell'Angelo
edizionidellangelo@gmail.com
https://www.instagram.com/edizionidellangelo/
http://edizionidellangelo.wix.com/edizionidellangelo