ALBERTO MANFREDI
Alberto
Manfredi (Reggio Emilia,1930- 2001) è stato evocato nella precedente
intervista a Isabella Branella e adesso gli tributiamo la nostra "Ammirazione" con questo post.
![]() |
Cocottes, 1975 |
![]() |
Ritratto di Pierre Drieu La Rochelle, 1994 |
A
parte queste prime immagini, che sono soggetti ricorrenti nell'opera
incisa di Manfredi, tra i numerosi libri e cartelle pubblicate con i
più importanti editori di grafica d'arte si è scelto
l'ultimo libro
realizzato dal Laboratorio dei figli Caterina e Nicola, con tiratura
di cinquanta esemplari interamente fuori commercio, e che porta nel
Colophon la data del decesso: 14 Febbraio 2001.
"La
Gamba della Namur" è un raccolto scritto da Nicola Lisi nel
1938 «...per
il quale - scrive Lisi in una pagina di diario del 16 Luglio 1943 -
da critici efficienti, venni annoverato tra i surrealisti.»
Alberto
Manfredi ha inciso nove linoleografie stampate, a più colori, in
copertina, nel frontespizio, alcune inserite nel testo e altre a
piena pagina. Un linguaggio sintetico, essenziale, nel quale "La
Gamba " del titolo diviene quasi lessema astratto.